Rara occasione
È IN VENDITA è un veicolo molto raro. È un MP Lafer ed è una replica della nota MG TD. L'MP Lafer è stato costruito in serie da Percival Lafer nella sua azienda Lafer Indústria e Comércio dal 1974 al 1990 a San Paolo e si basa sul telaio di un Maggiolino VW. Ha anche un motore VW da 1600 cc. L'auto è stata costruita nel 1990 ed ha targa Bolzano. Per maggiori informazioni contattare la segreteria al 339 7317990 |
Tasse Automobilistiche 2022
La Giunta Provinciale dell‘Alto Adige ha cancellato con legge verso la fine di dicembre 2021, le agevolazioni relative alla tassa di possesso per i veicoli con età tra i 20 e 29 anni e quindi si deve pagare l’intero ammontare.
La riduzione del 50% viene concessa solo per quei veicoli che sono iscritti all’A.S.I. e dotati del "Certificato di rilevanza Storica e collezionistica". Questo certificato deve essere annotato sulla carta di circolazione.
Questo può essere fatto direttamente negli Uffici della Motorizzazione (Bolzano – Stazione della Funivia del Renon – non è necessaria una prenotazione) o presso una Agenzia Pratiche Auto. Io l’ho fatto alla Motorizzazione ed ho pagato Euro 26,20. All’ACI di Bolzano (precisamente ACISERVICE – che funge da Agenzia (!)), il costo è di Euro 87,00.
Per i veicoli la cui tassa è da versare nel mese di gennaio, il certificato dell’A.S.I. deve essere stato emesso entro la fine di dicembre dell’anno antecedente e l’annotazione deve essere fatta entro il 31 gennaio. L’avvenuta annotazione sarà poi trasmessa dopo alcuni giorni all’archivio fiscale e quindi si potrà versare la tassa con la riduzione.
Per quei veicoli i cui periodi fiscali iniziano a maggio o a settembre, questi obblighi slittano di 4 e rispettivamente 8 mesi.
Ho dovuto raccogliere non senza fatica tutte queste informazioni, perché anche all’ACI si ricevono solo informazioni non troppo precise. Nella circolare che è stata spedita, potevo dare solo informazioni generiche e non ero ancora in possesso dei dettagli.
Tasse automobilistiche 2022
A riguardo alle tasse automobilistiche per veicoli di età compresa tra 20 e 29 anni, vorremmo darvi prova del disprezzo con cui la Giunta provinciale tratta i proprietari di auto. A dicembre l'avviso di pagamento delle tasse auto veniva ancora spedito con i vecchi criteri. La brutta sorpresa è arrivata quando si è voluto fare il versamento. Improvvisamente veniva richiesto il doppio della cifra dichiarata, perché nel frattempo le agevolazioni erano stati semplicemente aboliti in un'operazione senza troppi riguardi. Sarebbe stato almeno necessario informare i cittadini di questo provvedimento PER TEMPO. Non è così che tratta i cittadini! Ma cosa possiamo attenderci da una Giunta che litiga per ogni argomento.
Autosteuer - Bollo Auto.pdf